Telecomando professionale deluxe con touchpad RGB per la scelta del colore, e altri pulsanti per la regolazione dell'intensità, l'emissione di colore bianco e la predispozione di un programma di cambio colore a velocità regolabile.
Questo telecomando è un oggetto hi-tech, leggero, dotato di touchpad e dal design nero lucido che lo rende ideale per applicazioni in cui oltre alla funzionalità si richiede l'estetica accattivante di un prodotto di fascia alta.
Il telecomando permette di controllare uno o più ricevitori, inviando a tutti lo stesso comando.
Per controllare separatamente fino a 10 gruppi diversi di ricevitori, è necessario invece il modello a 10 canali.
Il telecomando permette anche di impostare a piacere una procedura di cambio colore automatico,
a differenza degli altri controller questo permette di programmare il cambio di colore: si può decidere di fare un cambio di colore a piacere, ad esempio dal rosso al verde poi al blu e di nuovo al verde poi al giallo.
Attenzione: per il funzionamento è necessario anche almeno un ricevitore, a cui va collegata l'alimentazione e la striscia da controllare. E' disponibile un kit con telecomando e ricevitore.
Quando viene tolta l'alimentazione, ciascun ricevutore memorizza l'ultimo colore impostato, che viene ripreso quando viene riacceso.
Il telecomando non impiega batterie usa e getta, ma soddisfa le recenti normative UE relative alla modalità di ricarica: è dotato di una batteria al litio integrata, da ricaricare tramite connettore mini-USB posto sul telecomando stesso.
Nella scatola è incluso un cavo con presa mini-USB e USB standard.
Dalla presa USB è richiesta solo l'alimentazione, non un passaggio di dati, quindi può essere utilizzato anche un qualsiasi alimentatore con uscita USB o mini-USB. Esempio: un alimentatore per smartphone.
Istruzioni di montaggio
SCHEMA DI MONTAGGIO DEL RICEVITORE
(DA ACQUISTARE A PARTE) |
 |
1) Caricare la batteria del telecomando collegandola ad una presa USB o comunque ad un alimentatore con attacco USB. Se il led rosso sul telecomando lampeggia, la batteria è scarica. Durante la carica si accende il led blu, che si spenge a carica completata.
E' consigliabile un ciclo di carica completo di 12 ore nelle prime tre ricariche del telecomando.
2) Il ricevitore ha due uscite, una con 4 connettori, che va alla striscia o alle strisce da alimentare e controllare, l'altra con 2 connettori che va all'alimentazione.
Collegare il ricevitore ad una alimentazione a 12V stabilizzata.
ATTENZIONE: non collegare il ricevitore ad una alimentazione a 220V o comunque diversa da 12V DC stabilizzati prodotti da alimentatori consigliati da Ledmania, perché verrebbero irrimediabilmente danneggiati sia il ricevitore che tutte le striscie RGB ad esso collegate!
3) Accendere o collegare l'alimentatore al ricevitore.
4)
Procedura di riconoscimento: premere, usando una matita o un cacciavite, il pulsante di riconoscimento posto sul ricevitore. I led sul ricevitore inizierà a lampeggiare indicando che è in attesa di un segnale dal telecomando. Sul telecomando, toccare un colore qualsiasi sulla ruota dei colori, in modo da inviare un segnale che viene ricevuto e memorizzato dal ricevitore, e la procedura di riconoscimento è completata.
ATTENZIONE: la procedura di riconoscimento è assolutamente necessaria, senza di essa il ricevitore non riconosce il telecomando!
5) Ripetere, nel caso di più ricevitori comandati dallo stesso telecomando, la procedura di riconoscimento.
6) Premere i pulsanti del telecomando per verificare che si accenda sul ricevitore il led di ricezione del segnale.
Funzionalità
DETTAGLIO DEL TELECOMANDO |
 |
Il telecomando ha una ruota di colori sensibile al tocco e vari pulsanti.
Il pulsante centrale accende e spenge il controller, la ruota di colori permette di impostare il colore indicato con un leggero tocco. L'ultimo colore rimane memorizzato allo spegnimento, e ripristinato alla riaccensione.
Il pulsante + e - regola la luminosità, quelli con i pallino bianco aumentano e diminuiscono il colore bianco (premendolo ripetutamente produce il bianco puro), mentre il pulsante P permette di programmare un cambio di colori, quello M di far partire il programma e quelli ai suoi lati con le frecce di variare la velocità di cambio.
Dettaglio del telecomando:
Led carica batteria (blu) |
Si accende quando il telecomando è in carica, si spenge quando la batteria è carica al 100%. |
Led trasmissione dati e batteria scarica (rosso) |
Si accende quando il telecomando trasmette, lampeggia spontaneamente quando la batteria è scarica. |
Pulsante accensione/spengimento (on/off) |
Accensione e spengimento |
Pulsante P |
Programmazione del cambio di colore (vedere sotto per la modalità) |
Pulsanti - e + |
Diminuzione e aumento della luminosità |
Pulsanti o e O |
Diminuzione e aumento del bianco nel colore attuale |
Pulsanti < e > |
Diminuzione e aumento della velocità di cambio colore |
Pulsante M |
Attivazione del programma di cambio di colore |
Programmazione e attivazione del cambio di colore:
Il telecomando può impostare un cambio di colore automatico sulla striscia, regolando la velocità di cambio.
La procedura di programmazione è la seguente:
1) Premere il pulsante P sul telecomando.
2) Selezionare sulla ruota dei colori, tramite un tocco, fino a 10 colori (es: premere sul blu, poi sul rosso, poi sul giallo).
3) Premere nuovamente il pulsante P per confermare il programma.
Per attivare il cambio di colore è sufficiente premere il pulsante M, che richiama il programma dalla memoria e lo attiva.
Con i pulsanti - e + si può variare la luminosità (funzionalità dimmer), mentre con i pulsanti < e > è possibile variare la velocità di cambio tra i colori impostati.
Il programma rimane memorizzato nella memoria del telecomando. Spengendo il sistema con il pulsante on/off, alla riaccensione il programma può essere recuperato premendo nuovamente il pulsante M.
Caratteristiche:
- Dimensioni: 126x55x16 mm
- Peso: 45g
- Controllo tramite telecomando via radio
- Portata: 30 metri
- Frequenza operativa: 433kHz
- Cavo USB-Micro-USB incluso
- Batteria ricaricabile al litio integrata
- Temperatura operativa da -20° a 60°