Striscia flessibile di led, leggerissima (appena 10g per metro!) e suddivisibile in pezzi di lunghezza di 5cm, contenenti 9 led ciascuno (3 gruppi triplo chip), quindi 180 led al metro, di colore blu puro.
Queste strisce triplo chip producono il triplo della luce delle analoghe strisce a led singolo e sono veri e propri componenti di illuminazione primaria di ambiente
DETTAGLIO DEL TRIPLO CHIP |
|
La striscia a differenza delle altre versioni non completamente impermeabili, non ha l'adesivo della 3M, che sarebbe inutile se immersa, quindi per essere fissata è necessario impiegare della colla o del silicone adatti all'uso richiesto, oppure gli appositi supporti in gomma in vendita in questa sezione.
La lunghezza della striscia è a piacere, da 5cm (1 pezzo) fino a 5 metri (100 pezzi).
Pezzature inferiori all'intero rotolo di striscia da 5 metri non sono sigillate ed è necessario sigillarle con del silicone isolante
Acquistando più di un pezzo, verranno usualmente forniti in una striscia unica, quindi 10 pezzi sono una striscia di 50cm, 20 pezzi una striscia di 1 metro, 40 pezzi una striscia di 2 metri, 100 pezzi la striscia intera di 5 metri.
Per acquisti di almeno 5 metri di striscia, Ledmania offre un rotolo intero da 5 metri, già dotato di fili saldati e già completamente impermeabilizzato e pronto all'uso, in offerta a prezzo scontato.
DIMENSIONI DELLA STRISCIA (caso di 10 pezzi pari a 50cm) |
|
Per alimentare le strisce, Ledmania consiglia gli alimentatori certificati in vendita nella sezione Alimentatori 12V.
Un alimentatore scadente non stabilizzato o una tensione errata può danneggiare rapidamente le strisce.
La striscia può essere facilmente suddivisa in pezzi, fino a 5cm ciascuno, tagliando con delle forbici nel punto di taglio. Ciascun punto di taglio contiene i terminali, su cui si può saldare il filo, con un normale saldatore a stagno (v. figura sotto). Sempre con il saldatore, creando un ponte tra due pezzi, è possibile ricomporre una striscia. Una volta eseguita la saldatura, con del silicone è consigliabile richiudere la parte di striscia rimasta scoperta, per renderla nuovamente impermeabile.
ATTENZIONE: assicurarsi che il tubo di silicone non venga danneggiato (es: forandolo con un oggetto appuntito), specialmente se la striscia è immersa sott'acqua perché se la striscia entra a contatto con l'acqua quando viene accesa può essere danneggiata irreparabilmente.
PUNTI DI TAGLIO DELLA STRISCIA |
|
IMPORTANTE: Assicurarsi di collegare tutti e tre i punti di contatto del negativo (identificati da R,G,B in quanto la striscia è la stessa della cambiacolore) altrimenti si accenderanno solo 1 o 2 chip su ciascun componente, col risultato che la luminosità emessa sarà minore!
Ledmania consiglia di usare i connettori specifici, salvo l'impiego di una striscia intera da 5 metri, che ha già i fili collegati in fabbrica.
A seconda delle disponibilità di magazzino, in rari casi se è richiesta una lunghezza particolare la striscia potrebbe essere consegnata in diverse pezzature.
Le strisce hanno numerose applicazioni, limitate solo dalla fantasia di chi le impiega:
1) Essendo flessibili possono essere adattate a seguire le curve, quindi hanno impieghi dove i neon di potenza, rigidi, non hanno applicazione.
2) Grazie al tubo in silicone sono completamente impermeabili all'acqua e immuni alla polvere e ai normali urti, quindi possono essere impiegate anche in ambienti esterni soggetti agli agenti atmosferici, o anche sott'acqua ad esempio nelle fontane.
3) Possono variare in luminosità diminuendo la tensione.
Abbassando leggermente la tensione la luminosità diminuisce di poco, ma i consumi (già molto contenuti) calano drasticamente, anche del 50-80%, fino a diventare quasi impercettibili, anche meno di 2W al metro!.
4)
Grazie all'impiego di gruppi triplo chip, sono talmente luminose (raggiungono i 600 lumen per 5 metri di striscia, con un consumo di soli 72W, sono più efficienti dei neon) che possono essere impiegate illuminazione colorata di ambienti come stanze, uffici, negozio, vetrine e saloni. Di fatto rendono obsoleti i neon, perché le strisce sono più facili da installare, non richiedono plafoniere costose, starter o reattori, non lampeggiano, producono luce più gradevole, sono più efficienti e non necessitano di alcuna manutenzione . Vista la loro resistenza a urti e liquidi, possono essere piazzate anche in posizioni esposte come lungo corridoi o su colonne.
5) Possono essere impiegate sia per scopi estetici che per illuminazione vera e propria, specie in ambienti dove è sufficiente una luce soffusa e non troppo intensa, ma distribuita, come discoteche o cinema. Oppure come illuminazione subacquea di fontane e simili, la luce dei led si distribuisce bene nell'acqua. Oppure come illuminazione secondaria di ambiente in sale, saloni, centri benessere. Vista la loro resistenza all'acqua possono essere piazzate anche in posizioni esposte come facciate o per illuminare insegne.
6) Il colore blu puro le rende adatte per impieghi speciali in cui serva di illuminare una zona con luce molto intensa di un unico colore..
7) La loro alta efficienza energetica, facilità di installazione (basta srotolarle e piazzarle usando l'adesivo già presente sulla striscia) e nessuna manutenzione, le rende talmente convenienti in ambienti dove è richiesta una illuminazione costante che in pochi mesi o al limite un paio di anni si ripagano da sole con il solo risparmio energetico.
Una striscia non deve essere più lunga di 5 metri, altrimenti i led in fondo alla striscia saranno meno luminosi e la vita media dell'intera striscia diminuirà a causa del sovraccarico di corrente. Per creare una striscia lunga più di 5 metri è sufficiente riportare l'alimentazione a ciascun pezzetto di max 5m.
Lo schema sottostante spiega come effettuare il montaggio per ottenere una striscia apparentemente lunga oltre 5m.
In figura 1, il metodo più efficace e meno dispendioso di filo. Due strisce di 5m vengono collegate ad un unico filo, e disposte ai due lati del filo formando una striscia virtuale di 10m collegata centralmente in modo che non ci siano più di 5m di distanza dall'alimentazione. Mettendo altre strisce di max 10m alimentati centralmente, con i fili in parallelo, si può ottenere qualsiasi lunghezza, anche molte centinaia di metri.
In figura 2, il metodo più semplice. Ogni striscia di max 5m è alimentata in parallelo.
MONTAGGIO DI PIU' STRISCE DA 5 metri |
|
ATTENZIONE: le strisce sono completamente impermeabili classe IP68 (immune alla polvere, resiste sott'acqua fino a pochi metri), dunque possono essere impiegate anche all'esterno o sott'acqua in fontane, piscine e simili, tuttavia non sono immuni ad urti e soprattutto a perforazioni, che fanno perdere l'impermeabilità nel caso il tubo di silicone venga forato. La striscia è impermeabile ma se viene tagliata è necessario ripristinare l'impermeabilità con del silicone non conduttivo.
La striscia è pieghevole ma non va piegata in curve di raggio minore di 1cm altrimenti il tubo di silicone, i componenti o le piste di alimentazione verranno danneggiati.
Caratteristiche:
- Alimentazione: 12V DC (corrente continua)
- Numero led: 180 al metro (9 per pezzetto di 5cm) in gruppi triplo chip
- Potenza: 14.4W al metro (0.72W per pezzetto di 5cm)
- Assorbimento a 12V: 1.2A al metro (60mA per pezzetto di 5cm)
- Potenza luminosa: 120 Lumen al metro (6 lumen per pezzetto di 5cm)
- Angolo di illuminazione: 120 gradi, molto uniforme
- Classe impermeabilità: IP68 (resistenze a polvere, schizzi, umidità e immersione per pochi metri)
- Colore: blu puro
- Sfondo: bianco
- Dimensioni (larghezza, lunghezza, spessore): 12x2.5x50 mm per pezzetto da 5cm
- Peso: 10g al metro (0.5g per pezzetto di 5cm)
- Durata media: 50.000 ore
- Nessuna emissione di UV, IR
- Temperatura di esercizio circa 40°C
- Luminosità regolabile variando la tensione
- Minimo raggio di curvatura: 10mm