Faretto a risparmio energetico con tecnologia a led di ultima generazione, dal look moderno, che sostituisce il faretto dicroico da 220V con attacco GU10.
Monta un unico led giapponese prodotto dalla SHARP di ultima generazione che con soli 4W produce luce bianco puro "lunare" a 5000K, dello stesso colore della Luna di notte, e intensità pari a quella di un faretto da 35W (280 lumen), dunque consumi 9 volte inferiori con un risparmio energetico netto del 88% rispetto ai normali faretti dicroici da 35W!
Questi nuovi faretti, capaci di sostituire alla pari quelli tradizionali, rendono
completamente obsoleti i vecchi faretti dicroici.
ATTENZIONE: Il consumo in watt di un faretto a led
non ha niente a che vedere con la quantità di luce che emette, in quanto dipende dall'efficienza del led. I led SHARP sono tra i più stabili ed efficienti led commerciali, raggiungendo anche 70 lumen per watt. Altri faretti da 4W o anche 5W non sono equivalenti come luce perché spesso impiegano led meno efficienti.
L'unico valore che conta in un faretto a led sono i lumen emessi, che in questo caso sono ben 280 lumen!
La seguente tabella illustra il risparmio energetico, in termini di spesa annuale, ottenibile sostituendo i faretti dicroici tradizionali con quelli a led.
Utilizzo giornaliero |
Faretto dicroico da 35W |
Faretto a led SHARP da 4W |
Risparmio annuo |
4 ore |
11,24€ |
1,28€ |
9,96€ |
10 ore |
28,11€ |
3,21€ |
24,90€ |
24 ore |
67,45€ |
7,71€ |
59,74€ |
Utilizzandolo per 9 ore al giorno (es: pubblici esercizi) si ripaga completamente in soli 8 mesi!
Con 24 ore al giorno (es: hotel) si ripaga completamente in appena 4 mesi!
E il risparmio annuo vale per ciascun faretto sostituito.
Oltre al risparmio energetico 12 volte maggiore, a parità di luminosità, ci sono molti altri vantaggi dei faretti a led rispetto ai faretti alogeni tradizionali.
La luce emessa non è giallognola ma bianco purissimo (5000K), più riposante per gli occhi e molto netta, dunque adatta per vetrine, uffici e arredamento moderno perché mette in risalto i particolari. Il CRI (Color Rendering Index), indice di resa del colore, è superiore a 80, grazie ai led SHARP alle lenti ottiche, quindi i faretti possono essere impiegati anche in gallerie d'arte, arredamento e dovunque sia necessario mantenere la fedeltà dei colori. Inoltre a differenza dei fari alogeni i led non emettono raggi UV dannosi per la pelle e gli occhi, nonché per i materiali pregiati come legno, quadri in tela, ecc.
Il nuovo design con una parabola e il vetro semiopaco permette di diffondere la luce con un angolo sferico di 40 gradi, quindi con una distribuzione della luce praticamente identica ai normali faretti che arrivano al massimo ai 35 gradi. Questo permette di impiegare i faretti in applicazioni di illuminazione spot esattamente come i faretti tradizionali.
A differenza del modello a 120 gradi, che diffonde molto la luce e si usa per applicazioni di illuminazione di area, questa versione è adatta per illuminazione di zone più ristrette (es: corridoi, bacheche, quadri, ecc.) perché concentra la luce per dare maggior potenza luminosa nella (più ristretta) area illuminata.
Un altro importante vantaggio dei faretti a led è che non si scaldano fino a 200 gradi come i faretti alogeni, rimanendo sempre sui 50 gradi anche se incassati in materiali isolanti come il legno. Dunque possono essere impiegati anche a contatto con legno pregiato, superfici in plastica e illuminare tutti quei materiali che soffrono il calore e i raggi infrarossi e ultravioletti.
Se impiegati in ambienti climatizzati il minor calore emesso fa risparmiare sensibilmente anche sulle spese di climatizzazione
La loro durata è in media 25 volte maggiore di quella dei faretti alogeni tradizionali, dunque si abbattono anche le spese di sostituzione dei faretti, specialmente se piazzati in punti poco accessibili.
ATTENZIONE: i faretti a led sono dispositivi elettronici, quindi come tali hanno caratteristiche elettriche diverse dai normali faretti. Trattandosi di faretti con regolazione interna della tensione, per ottenere il massimo della luce dai led, non possono essere impiegati con dimmer in quanto comincerebbero a lampeggiare.
Caratteristiche:
- Alimentazione: 220V AC (corrente alternata) non necessitano di alimentatori o trasformatori.
- Attacco: GU10
- Potenza: Led SHARP da 4W
- Potenza equivalente: 35W
- Risparmio: 88% dell'energia rispetto ad una faretto alogeno di pari potenza
- Potenza luminosa: 280 Lumen
- Angolo di illuminazione: 120 gradi (molto maggiore rispetto ai faretti tradizionali)
- Colore: bianco lunare puro 5000K
- Indice resa colore: 80
- Diametro massimo: 49.1mm
- Peso: 38g
- Durata media: 50.000 ore (15 anni per 8 ore al giorno) invece di 2.000 ore (8 mesi per 8 ore al giorno) dei normali faretti alogeni
- Nessuna emissione di raggi UV e IR
- Temperatura di esercizio ridotta (inferiore a 58 gradi)
- Look moderno con rifiniture cromate
- Lente a qualità ottica da 28mm
- Luminosità non regolabile tramite dimmer.
DIMENSIONI DEL FARETTO (in mm) |
 |