Lampada a risparmio energetico con tecnologia a led, dal look moderno e dimensioni compatte adatta per sostituire le lampadine E14 di piccole dimensioni. Sostituisce la normale lampadina ad incandescenza 12V da 10W con attacco a vite piccolo E14 ma che funziona con alimentazione a 12V DC (corrente continua) invece che 220V.
Adatta per tutti gli impieghi a 12V come giardini, alimentazione con fotovoltaico o eolico e/o batteria, camper, barche.
Con solo 0,3W produce luce bianco puro "lunare" (simile alla luce della Luna di notte) a 5000K, con intensità pari a quella di una lampadina tradizionale da 10W (100 lumen), dunque consumi circa 30 volte inferiori con un risparmio energetico netto del 97%!
Queste lampadine, capaci di sostituire alla pari quelle tradizionali da 10W anche nelle dimensioni, rendono
completamente obsolete le vecchie lampadine ad incandescenza fino a tale potenza. Tali lampadine tradizionali sono comunque destinate ad essere ritirate dal mercato, come da recenti direttive UE.
Grazie al regolatore di tensione che permette alla lampada di funzionare in perfetta sicurezza fino a 14V, la durata media di vita è molto maggiore rispetto alle lampade a led di qualità inferiore, che funzionano solo a 12V.
Queste lampadine a led hanno anche
molti vantaggi sulle lampadine fluorescenti a risparmio energetico
Queste lampadine a led hanno anche
molti vantaggi sulle lampadine fluorescenti a risparmio energetico:
- Sono più compatte e identiche nella forma a goccia alle tradGrazie al regolatore di tensione che permette alla lampada di funzionare in perfetta sicurezza fino a 14V, la durata media di vita è molto maggiore rispetto alle lampade a led di qualità inferiore, che funzionano solo a 12V.
Queste lampadine a led hanno anche molti vantaggi sulle lampadine fluorescenti a risparmio energetico: izionali lampadine ad incandescenza tipicamente impiegate nei lampadari.
- Sono in media del 20% più efficienti.
- Producono luce molto più pura e gradevole.
- Si accendono istantaneamente a piena potenza, invece di doversi "scaldare" per raggiungere la luminosità massima.
- Hanno una durata di vita più che doppia (50.000 ore invece di 25.000)
- Non perdono luminosità, mentre le lampadine fluorescenti perdono gradualmente luminosità a causa del degrado dei fosfori, fino a scendere al 40% della luce emessa rispetto ad una lampadina nuova, quindi di fatto peggiorano le loro prestazioni.
- Sono molto meno fragili (non contengono né vetro né gas) e totalmente immuni alle vibrazioni.
- Sono immuni al freddo, anzi rendono ancora di più, mentre le lampadine fluorescenti al freddo faticano a raggiungere la luminosità massima.
- Sono più compatte sia in lunghezza che in larghezza, quindi possono essere impiegate anche dove le lampadine fluorescenti non entrano, e assai meno pesanti.
- Producono molto meno calore di qualsiasi altra lampadina, quindi possono essere impiegate anche a contatto col muro, con la carta da parati, con superfici pregiate.
- Scaldandosi poco, inoltre, fanno diminuire i costi dell'aria condizionata.
- Non contengono mercurio, quindi sono molto meno dannose per l'ambiente, inoltre la loro durata doppia dimezza di fatto la produzione di rifiuti.
- Non emettono ronzii, mentre le lampade fluorescenti, specie se economiche, producono fastidiosi ronzii.
- Non producono interferenze radio né richiedono potenza reattiva, più costosa.
(informazioni da: http://en.wikipedia.org/wiki/Compact_fluorescent_lamp#Design_and_application_issues)
La seguente tabella illustra il risparmio energetico, in termini di spesa annuale, ottenibile sostituendo le lampadine tradizionali con quelle a led.
Utilizzo giornaliero |
Lampadina tradizionale da 9W |
Lampadina a led da 0.3W |
Risparmio annuo |
4 ore |
3.94€ |
0.13€ |
3.81€ |
10 ore |
9.86€ |
0.33€ |
9.53€ |
24 ore |
23.65€ |
0.79€ |
22.86€ |
Utilizzandola per 10 ore al giorno (es: pubblici esercizi) si ripaga completamente in soli 5 mesi!
Con 24 ore al giorno (es: hotel) si ripaga completamente in appena 2 mesi!
E il risparmio annuo vale per ciascuna lampadina sostituita.
Oltre al risparmio energetico, a parità di luminosità, ci sono molti altri vantaggi dati dalle lampadine a led rispetto a quelle tradizionali.
La luce emessa non è giallognola ma bianco purissimo (5000K), più riposante per gli occhi e molto netta che mette in risalto i particolari , dunque adatta per ambienti con arredamento moderno, barche e giardini, grazie alla loro alimentazione a 12V che li rende utili per funzionamento con accumulatori . Il CRI (Color Rendering Index), indice di resa del colore, è superiore a 80, quindi possono essere impiegate dovunque sia necessario mantenere la fedeltà dei colori. Inoltre i led non emettono raggi IR che alla lunga danneggiano i colori e i materiali pregiati come legno, quadri in tela, ecc.
La conformazione a goccia della lampadina e la particolare copertura per diffondere la luce,
a differenza di altre lampadine a led economiche, permette una diffusione della luce a 360 gradi molto uniforme. Inoltre
queste lampadine hanno dimensioni compatibili con quelle tradizionali e un design gradevole. Dunque queste lampadine a led si possono sostituire ovunque al posto di quelle tradizionali a 12V, anche in oggetti di arredamento che richiedono un certo stile.
La forma a goccia le rende adatte sia in ambienti moderni che su lampadari antichi
Un altro importante vantaggio delle lampadine a led è che non si scaldano quanto le altre lampadine a incandescenza, alogene e fluorescenti, dunque sono più sicure.
Se impiegate in ambienti climatizzati il minor calore emesso fa risparmiare sensibilmente anche sulle spese di climatizzazione
La loro durata è in media 25 volte maggiore di quella delle lampadine a filamento tradizionali, e doppia rispetto a quelle fluorescenti, dunque si abbattono anche le spese di sostituzione, specialmente se le lampade sono piazzate in punti poco accessibili.
ATTENZIONE: le lampadine a led sono dispositivi elettronici, quindi come tali hanno caratteristiche elettriche diverse dalle normali lampadine, specie quelle a filamento. Trattandosi di dispositivi con regolazione interna della tensione, per ottenere il massimo della luce dai led, non possono essere impiegati con dimmer in quanto comincerebbero a lampeggiare.
Caratteristiche:
- Alimentazione: 12V DC (corrente continua) tramite alimentatori o batterie.
- Attacco: E14
- Potenza: 0.3W
- Potenza equivalente: 10W
- Risparmio:97% dell'energia rispetto ad una lampadina tradizionale di pari potenza, 40% rispetto ad una lampadina a risparmio energetico.
- Potenza luminosa: 140 Lumen
- Angolo di illuminazione: 360 gradi molto uniforme, come le lampadine tradizionali
- Colore: bianco lunare puro 5000K
- Indice resa colore: 80
- Lunghezza massima: 115mm (compresa la base E14), 85mm (esclusa la base E14)
- Diametro massimo: 30mm
- Peso: 30g
- Durata media: 50.000 ore (15 anni per 8 ore al giorno)
- Nessuna emissione di raggi UV e IR
- Temperatura di esercizio ridotta (inferiore a 52 gradi)
- Design gradevole, adatto anche per lampadari antichi
- Luminosità non regolabile tramite dimmer.