Barra da 153 led per illuminazione - BIANCO SOLARE 3800K [BARRA-153-NWP-S]

Tocca l'immagine per ingrandirla
14.00€
11.00€
Prodotto PREMIUM: qualità top e 3 anni di garanzia
Questo prodotto è stato selezionato da Ledmania per la superiori qualità costruttive, alte prestazioni e massima affidabilità, ed offre un valore aggiunto ben difficile a trovarsi altrove: 3 anni di garanzia!
L'lluminazione allo stato solido del XXI secolo, ora, che rende obsoleti i neon. Acquistare anche i connettori!
Barra da 50cm che monta 51 gruppi di efficientissimi led SMD triplo chip di colore bianco "solare" (come la luce del Sole, 3800K) per un totale di 153 led da impiegarsi come illuminazione a led per interni di case, uffici, negozi, barche, ecc.

NOTA: Per collegare le barre all'alimentazione da 12V è necessario acquistare i cavi con connettori, mentre per fissarle sono dotate già di adesivo 3M sul retro! Sono offerti dei kit già pronti, comprensivi di cavi, barre e alimentatori.

Queste barre utilizzano dei moderni componenti SMD triplo chip, disposti ad elevata densità grazie alla dissipazione ottenuta dalla barra base in alluminio, che producono quasi il triplo della luce delle già potenti barre a doppio led vendute in precedenza.
Di fatto queste nuove barre raggiungono la potenza luminosa dei neon di pari lunghezza, consumando il 43% in meno, dunque rendono completamente obsoleti i neon grazie alla maggior qualità di luce, nessun ronzio emesso, la semplicità di installazione e la manutenzione assolutamente nulla e una durata prevista di 50.000 ore (da 10 a 30 volte maggiore dei neon a seconda del profilo d'uso!).


DETTAGLIO DEL TRIPLO CHIP


Per alimentare le barre, Ledmania consiglia fortemente gli alimentatori certificati in vendita nella sezione Alimentatori 12V.
Un alimentatore scadente non stabilizzato o una tensione errata può danneggiare rapidamente le barre.


Le barre a led sono leggerissime, compatte, facili di montare, non si scaldano (meno consumi anche del condizionatore d'aria), sono sicure dato che sono alimentate a 12V e hanno manutenzione nulla perché una volta installate rimangono in esercizio per molti anni.
Rispetto alle lampadine ad incandescenza non emettono calore e sono ben 18 volte più efficienti, riducendo i consumi oltre il 94%.
Rispetto ai neon hanno numerosi vantaggi: non emettono il classico ronzio, si accedono e spengono immediatamente, sono regolabili in luminosità, non sfarfallano, sono semplici ed economiche da installare perché non richiedono costose plafoniere, reattori o starter, e hanno una durata da 10 a 30 volte maggiore a seconda del profilo d'uso. E' importante tenere in considerazione la manutenzione quando si valutano i costi: la barra si compra una volta, il neon si compra 10-30 volte e si ha 10-30 volte il fastidio e soprattuto il costo di doverlo sostituire.
Rispetto alle lampade alogene le barre di led hanno consumi 6-12 volte inferiori, arrivando anche al 92% di risparmio energetico, non emettono i dannosi raggi UV, non scaldano (mentre le alogene vanno oltre i 200°, il che costituisce anche un pericolo di incendio inoltre bruciano vivi gli insetti con anche odori poco piacevoli) e non si rompono tanto facilmente.
Anche rispetto alle lampade a risparmio energetico le barre risultano migliori in quanto la loro luce non degrada col tempo, non contengono materiali pericolosi come mercurio e cadmio, trattandosi di led è luce molto più pulita e rilassante, inoltre si accendono istantaneamente, sono regolabili in luminosità e non risentono della temperatura ambientale che invece fa cambiare intensità e colore delle lampade a risparmio energetico.

Tutti i vantaggi delle barre di led sono:
1) Consumi ridottissimi, circa 12W a barra per 765 lumen, pari ad una lampadina ad incandescenza da 100W o ad un neon bianco caldo lungo 60cm e da 21W di potenza.
2) Durata minima di 50.000 ora, molto superiore a qualsiasi alternativa, comprese le lampade a risparmio energetico che oltretutto degradano col tempo.
3) La luce prodotta è bianco solare purissimo, una luce calda e rilassante per gli occhi.
4) Sono regolabili in intensità variando la tensione, quindi possono sfumare e comunque riducendo anche di metà la luce, i consumi già ridotti diventano praticamente insignificanti, pochi Watt a barra!
5) Sono assolutamente immuni alle vibrazioni e alle variazioni di temperatura, quindi sono adatte anche per ambienti molto sollecitati come officine, fabbriche, ecc.
6) Sono leggerissime, appena 38 grammi a barra, quindi possono essere fissate facilmente grazie all'adesivo 3M presente sul retro, senza listelli o altro.
7) Non necessitano di lampadari, supporti, lavori. Chiunque può installarle dove vuole senza il minimo sforzo e senza bisogno di trapano, operai, elettricisti. L'unico accorgimento di installazione è di non concatenare più di 4 barre, se in numero maggiore vanno montate in parallelo come da istruzioni più in basso.
8) Le barre hanno un connettore maschio da un lato e femmina dall'altro, quindi possono essere facilmente concatenate una dopo l'altra o, usando i cavi a doppio connettore, a distanza tra loro. Per l'alimentazione è sufficiente un cavo di alimentazione.
9) Trattandosi di luce diffusa e distribuita, l'effetto è molto più gradevole e naturale dell'illuminazione basata su pochi punti luce (lampadine). Una stanza illuminata con le barre di led sembra che abbia il soffitto trasparente e sia illuminata dalla luce del Sole!
10) Trattandosi di impiegare un certo numero di barre, è possibile disporle in vari modi per soddisfare le esigenze estetiche e adattare l'illuminazione a qualsiasi tipologia di ambiente chiuso.

ATTENZIONE: le barre non sono impermeabili, dunque non sono adatte per impiego all'esterno o in aree soggetti a spruzzi di acqua o altro materiale conduttore di corrente.


Istruzioni di montaggio

Il montaggio delle barre è semplicissimo, in quanto si tratta di fissare la barra con il biadesivo già presente sul retro della stessa, collegare eventuali altre barre tra loro direttamente o con i cavi a doppio connettore, e poi prelevare l'alimentazione dall'alimentatore e con quello alimentare una barra al termine di una catena.
La disposizione delle barre è a piacere, a seconda delle esigenze e della forma dell'ambiente da illuminare.
L'unica limitazione, da rispettare scrupolosamente, è di non collegare più di 4 barre di seguito (concatenate), altrimenti la corrente che passa attraverso i fili li farebbe riscaldare e, col tempo, rovinare facendo calare l'illuminazione e aumentando anche i consumi a causa delle dispersioni termiche. Ogni catena di max 4 barre va alimentata in parallelo, ovvero prendendo positivo e negativo dall'alimentatore per ciascuna catena e impiegando i cavi in vendita nella stessa sezione.

Caratteristiche:

  • Alimentazione: 12V DC (corrente continua)
  • Numero led: 153 (51 gruppi triplo chip)
  • Potenza: 12W
  • Potenza luminosa: 765 Lumen
  • Angolo di illuminazione: 120 gradi
  • Colore: bianco solare 3800K
  • Dimensioni (spessore, larghezza, lunghezza): 4x14x500 mm
  • Peso: 28g
  • Durata media: 50.000 ore
  • Nessuna emissione di UV, IR o ronzii.
  • Temperatura di esercizio circa 40°C.
  • Luminosità regolabile variando la tensione